apr 2025
Come va la MDD in Germania? La parola a Circana
Come va la MDD in Germania? La parola a Circana
Nella regione EU6 (Germania, Italia, Spagna, Francia, Regno Unito e Paesi Bassi), l’inflazione ha riportato la crescita dei prodotti MDD ai livelli pre-pandemici, un trend che prosegue anche con l’attenuarsi della pressione inflattiva: il settore rappresenta oggi il 39% del mercato EU6, con un incremento a valore del +2,6%.
Come e più che in Italia, la MDD ha una posizione di grande rilievo in Germania, con una quota a valore al 40,2%, invariata rispetto al periodo di rilevazione precedente. Nel 2024, la MDD si mantiene infatti stabile con un incremento delle vendite a valore del +1,3%, leggermente inferiore alla crescita complessiva del mercato (1,4%). Il prezzo medio registra una lieve flessione (-0,4%), segno che la crescita è trainata soprattutto dalla domanda, con un aumento dei volumi del +1,9%. I marchi nazionali, invece, hanno puntato sugli aumenti di prezzo per sostenere la crescita.
Le categorie con le migliori performance per i prodotti della marca commerciale sono i cosmetici, il personal care e i farmaci da banco, che crescono del 6,7% a valore, e i prodotti dolciari, che registrano un incremento del 5,7%. Il settore dei dolciumi ha registrato i maggiori aumenti di prezzo per entrambi i segmenti, a causa dell’aumento dei costi delle materie prime.
La crescita del largo consumo è sostenuta sia dalla distribuzione a scaffale sia dalle promozioni. Mentre i brand intensificano le attività promozionali con un aumento del 4,3%, i prodotti a marca del distributore rafforzano la posizione sugli scaffali, con un incremento del valore non promozionale del 2,7%, contro lo 0,3% dei marchi nazionali, trainato quasi esclusivamente dai prezzi. La quota promozionale della MDD si attesta al 18%, in calo di 1,1 punti percentuali, mentre quella dei brand raggiunge il 31,1%, con un incremento di 0,8 punti percentuali.
Nel 2024, i prodotti della MDD hanno mantenuto prezzi stabili, mentre i brand hanno continuato ad aumentarli (+3,2%). Il prezzo per volume della private label è diminuito dello 0,4%, ampliando il divario di prezzo con i brand, che ha raggiunto una differenza media di €1,20, in crescita del 7%. Categorie come dolciumi, bevande calde e prodotti per animali evidenziano una crescente segmentazione del mercato, con un differenziale di prezzo sempre più marcato tra brand e private label.
I prodotti MDD si affermano come protagonisti del mercato tedesco, grazie all’attenzione crescente verso la sostenibilità e a un buon rapporto qualità-prezzo. Da prodotti generici si trasformano in marchi consolidati, che sanno puntare su qualità e innovazione e guadagnare il favore dei consumatori. Il contesto inflazionistico ne rafforza ulteriormente la posizione e si prevede un’accelerazione della crescita nel 2025. La loro capacità di adattarsi alle tendenze di consumo e di sviluppare offerte premium le rende sempre più competitive e attrattive per un pubblico esigente.